Facility Management: Lasciate allungare a NetEye i suoi sensori
Come per ogni buon sistema di monitoraggio, anche NetEye ha i suoi sensori ambientali (fumo, temperatura, umidità, acqua e altri), quindi, perché cercare un’altra soluzione e non usare la propria? A tale scopo NetEye fornisce una scatola (Box) configurabile, che può essere popolata con 4 o 12 sensori. La Box viene collegata e configurata per la rete via cavo Ethernet.
In seguito il profilo “Netsensor”, previsto nel monitoraggio NetEye, può essere utilizzato per interrogare i valori della Ethernet Box.
La Ethernet Box è configurabile sia per quanto riguarda le impostazioni IP che per la disponibilità del sensore.
NetEye fornisce già un profilo predefinito sia per Host che per servizio, che può essere assegnato alla EthernetBox.
I sensori mostrano una violazione delle soglie.
Inoltre indicano un percorso continuo di valori.
Come e dove è possibile utilizzare questa soluzione?
Esempi:
Sensore di temperatura:
Rilevazione di un aumento della temperatura nella stanza del server (può indicare un malfunzionamento del dispositivo di raffreddamento)
Rilevazione di un aumento di temperatura in una cella frigorifera (può rilevare che qualcuno ha dimenticato di chiudere la porta)
Sensore di contatto:
Rilevamento di una porta non chiusa (analisi causa principale per l’aumento di temperatura)
Rilevamento di un’ intrusione o un accesso non autorizzato
Sensore di fumo:
Rilevamento di fumo
Sensore di acqua:
Rilevamento di una perdita d’acqua
Come si può vedere, ci sono molte applicazioni per il monitoraggio ambientale tramite sensori. Grazie alla capacità di NetEye di gestire molte di queste box, si offre all’utente la possibilità di crearsi un’immagine completa delle aree da monitorare
In questo senso, lasciate allungare a NetEye i suoi sensori…
Hi, I’m Patrick.
Since I was a little boy i love to diassemble and reassemble things...
So I did with my first 386SX back in the 80s... and I still do with my i7 up till now.
I worked in the Service Desk then grew up to a DBA and work now as Integration Consultant at Würth Phoenix.
Author
Patrick Agreiter
Hi, I’m Patrick.
Since I was a little boy i love to diassemble and reassemble things...
So I did with my first 386SX back in the 80s... and I still do with my i7 up till now.
I worked in the Service Desk then grew up to a DBA and work now as Integration Consultant at Würth Phoenix.
In the first part we created hosts and services to monitor a sequence of script using Tornado. The Tornado Rule Now let's continue with the creation of a Tornado rule: open the NetEye web interface and select Tornado dashboard, then Read More
Some time ago, my colleague Giuseppe Di Garbo published this article on the NetEye Blog, where he explained how to integrate NetEye notifications with Telegram. It was a great starting point, and in fact many of us used it to Read More
In the latest update to NetEye 4.42, we're excited to announce the introduction of support for the Content-Security-Policy (CSP) header within the Icinga Web 2 interface. This enhancement plays a crucial role in strengthening your system's defenses against cross-site scripting Read More
Choosing the right backup solution is critical for system administrators and IT professionals. The upcoming NetEye 4.41 version will bring an update to MariaDB, moving from version 10.3 to 10.11. This makes it especially timely to explore the opportunities offered Read More
In NetEye environments we use Tornado to collect events, elaborate on them, and send notifications based on them from a lot of sources (syslog, email, SNMP traps and so on). In this article I'd like to suggest a different use Read More