Stai perdendo molte ore nello svolgimento di operazioni ripetitive?
Trasferisci l’esecuzione di questi semplici compiti ad Alyvix. In questo modo, potrai risparmiare tempo prezioso da poter reinvestire in attività più importanti.
Alyvix è stato progettato per simulare le azioni e gli input di un utente reale, per controllare se un’applicazione funziona correttamente e per registrare i valori prestazionali accostandoli a quelli passati. Attraverso questo confronto è possibile individuare degradi nelle applicazioni dal punto di vista prestazionale (per esempio come potrebbe accadere dopo aver eseguito un aggiornamento).
Dal momento che tali simulazioni funzionano davvero bene per testare le varie applicazioni, ho pensato di non limitare l’utilizzo di Alyvix solo a questo scopo ma di impiegare il sistema anche per l’esecuzione di attività ripetitive, che dovrebbero altrimenti essere svolte manualmente dagli utenti reali. Capite cosa intendo? Cercherò di chiarire meglio questo concetto con un esempio pratico:
Un’azienda utilizza un Software Kiosk attraverso il quale le informazioni per i dipendenti sono visualizzate su diversi monitor e distribuite all’interno dell’azienda. Dopo ogni riavvio del sistema operativo degli host, è necessario inserire i parametri per il login per poter utilizzare il sistema kiosk. Sei di questi kiosk vengono riavviati ogni notte e un operatore quindi deve accedere e inserire manualmente le autenticazioni ogni singola mattina. (supponiamo che impieghi 10 minuti, ciò significherebbe che 10 minuti moltiplicati per 260 giorni lavorativi comportano un lavoro totale di oltre 43 ore che corrispondono a più di una settimana lavorativa all’anno!!! )
Ho proposto di utilizzare un test case di Alyvix per inserire le autenticazioni dopo ogni riavvio dell’applicazione. E così abbiamo fatto. Il test case di Alyvix viene eseguito automaticamente dal sistema kiosk dopo ogni riavvio, Alyvix, quindi, “magicamente” inserisce le autenticazioni e l’applicazione viene resa disponibile a tutti i collaboratori – senza necessità di alcuna interazione umana.
Il vantaggio principale di questa soluzione è che queste operazioni semplici e banali ma allo stesso tempo che richiedono tempo per poter essere eseguite, possono ora essere svolte in automatico da Alyvix senza che un operatore debba occuparsene quotidianamente.
Hai anche tu attività ripetitive che si prendono parte del tuo tempo e che vorresti delegare ad un sistema robotico? Allora Alyvix è la giusta soluzione che può aiutarti ad investire il tuo tempo in attività più importanti.
I have over 20 years of experience in the IT branch. After first experiences in the field of software development for public transport companies, I finally decided to join the young and growing team of Würth Phoenix. Initially, I was responsible for the internal Linux/Unix infrastructure and the management of CVS software. Afterwards, my main challenge was to establish the meanwhile well-known IT System Management Solution WÜRTHPHOENIX NetEye. As a Product Manager I started building NetEye from scratch, analyzing existing open source models, extending and finally joining them into one single powerful solution. After that, my job turned into a passion: Constant developments, customer installations and support became a matter of personal. Today I use my knowledge as a NetEye Senior Consultant as well as NetEye Solution Architect at Würth Phoenix.
Author
Juergen Vigna
I have over 20 years of experience in the IT branch. After first experiences in the field of software development for public transport companies, I finally decided to join the young and growing team of Würth Phoenix. Initially, I was responsible for the internal Linux/Unix infrastructure and the management of CVS software. Afterwards, my main challenge was to establish the meanwhile well-known IT System Management Solution WÜRTHPHOENIX NetEye. As a Product Manager I started building NetEye from scratch, analyzing existing open source models, extending and finally joining them into one single powerful solution. After that, my job turned into a passion: Constant developments, customer installations and support became a matter of personal. Today I use my knowledge as a NetEye Senior Consultant as well as NetEye Solution Architect at Würth Phoenix.
Together with the NetEye 4.21 release, we also released NEP (an abbreviation that stands for NetEye Extension Packs) and now it’s possible to install it using the RPM present in the Official NetEye Repositories. If you are interested in this Read More
In my previous blog post we looked at how to use a green screen to add an extra touch to the tutorial videos you upload to YouTube, particularly focusing on the ambient space for filming, the lighting (both the screen Read More
In my last blog post we looked at practical suggestions for improving the tutorial videos you upload to YouTube, focusing on tips for audio recording, video recording and editing, writing the script, and uploading them. Now suppose you want to Read More
In my previous post I described the kind of tasks, resources and software that we had to master in order to create YouTube IT tutorial videos like the 20 Alyvix videos we made in 2020. As we looked back to Read More
In a recent blog post I described our new Alyvix YouTube channel that contains the 20 Alyvix tutorial videos we've created this year. Each video is a self-contained tutorial that showcases one aspect of how Alyvix can be used for Read More